La pet therapy

Perché parliamo di Pet?

I nostri Golden, per la loro sensibilità, docilità e capacità di adattamento, sono abitualmente impegnati in attività di questo tipo. E’ quindi d’obbligo dedicare qualche riga per dare maggiori informazioni sul bellissimo lavoro; lavoro fatto di fatiche e sacrifici da parte di cani e conduttori.

Che cos’è la pet-therapy?

La Pet Therapy, o meglio le Attività Educative e Terapie Assistite dagli Animali,  è una co-terapia che si rivolge a persone di ogni età che desiderano migliorare la qualità della loro vita attraverso l’interazione con l’animale, nel nostro caso, IL CANE.

Dove si svolge?

I progetti di Attività e Terapie Assistite possono essere svolte presso le strutture quali asili, scuole, centri diurni, case di riposo, centri educativi e in ogni altro luogo idoneo a questo tipo di lavoro.

Il cane trasmette calma, fiducia, vitalità.

I progetti di Pet Therapy vengono svolti sia presso il nostro Centro Cinofilo, sia presso le strutture che vogliono intraprendere questo percorso all’interno di un istituto.

 

Perchè svolgere un progetto di Pet?

Pet Therapy bresciaPet Therapy Brescia

  • la sola vista di un cane induce nella persona un senso di appartenenza al mondo più stretta, aiuta ad uscire dai suoi problemi interessandosi all’animale stimolando così le capacità relazionali ed empatiche della persona;
  • l’animale aiuta a coprire dei bisogni emozionali e affettivi;
  • i cani aiutano ad aumentare la propria autostima, prendersi cura di altro essere vivente, dargli attenzioni e queste se vengono ricambiate, la persona riprende valore e il sapore della vita cambia;
  • tanti altri sono i benefici che si hanno a contatto con l’animale ed è per questo che è un’attività che si svolge da 0 a 100 anni.

  

Pet Therapy BresciaTutti possono beneficiare dalla Pet Therapy ed è fondamentale sapere che svolgere questi progetti aiuta le persone a essere più propensi al contatto sociale, l’animale aiuta anche il personale stesso a interagire con le persone a cui è rivolta l’attività.

Aiutare qualcuno è per noi un momento speciale e sapere che sono i nostri cani che producono questo benessere è una sensazione meravigliosa…

I progetti verranno svolti cani di razza Golden Retrievers e per ogni progetto viene valutato il cane più adatto in base al ricevente.

Per maggiori informazioni su Progetti e Attività Educative Assistite contattare Elena Bordiga al n. 345 8035476